Chiamaci Ora!
081 238 4029
081 238 4029
Quello della viticoltura è un laboratorio che si inserisce in un percorso di riabilitazione del paziente attraverso l’ortoterapia.
Si tratta di un processo terapeutico e riabilitativo che utilizza il contatto con la terra e la natura per raggiungere un maggior grado di autonomia, migliorare lo stato di salute, il benessere psicofisico e sociale della persona.
Nel caso specifico della Cooperativa Aquilone, il percorso terapeutico è declinato nella vite e cura della vite. Tutte le attività sono chiaramente svolte all’aperto (semina, raccolto, preparazione della terra, processo di vinificazione) e sono fondamentali per stimolare tutti i sensi della persona, creando un ambiente creativo che facilità serenità.
Quello della viticoltura oltre ad avere benefici sul singolo ha enormi benefici anche sul gruppo, favorendo collaborazione, lavoro di gruppo e partecipazione attiva.
Migliore socializzazione e percezione di se sono solo alcuni degli aspetti sui quali la viticoltura interviene positivamente. Basti pensare ad esempio ai benefici sulla sfera cognitiva (imparare metodi e nomi delle viti, tipologie di uva ecc..), la sfera emotiva, la riduzione di stress in seguito al contatto con la natura.
La viticoltura è un laboratorio fondamentale nel percorso terapeutico del paziente.
Devolvi il tuo 5x1000 alla Cooperativa Sociale L'Aquilone n. 05810690635
P.IVA: 0752809063
C.F.: 05810690635
Iscrizione Albo Cooperative N. A116630
Numero REA: NA-0469436
Sede Legale: Via Luca da Penne, 3 – 80122 Napoli
Sedi Operative: Via Bebiana, 75 – Solopaca (Bn), Via Bellaura 3 Solopaca (Bn)