Politica Aziendale sulla Privacy
- Premessa
La Cooperativa Sociale L’Aquilone, in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali, si impegna a garantire che il trattamento dei dati personali, in particolare quelli relativi agli utenti delle proprie strutture, ai familiari, al personale dipendente, ai collaboratori e agli stakeholder esterni, avvenga nel pieno rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali delle persone, secondo i principi di liceità, correttezza, trasparenza, integrità e riservatezza, come previsti dal Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e dalla normativa nazionale vigente.
- Ambito di applicazione
La presente Politica si applica a tutti i trattamenti di dati personali effettuati dalla Cooperativa, sia in forma cartacea che elettronica, incluse attività di tipo sanitario, educativo, riabilitativo, amministrativo e organizzativo.
- Principi generali per il trattamento dei dati
La Cooperativa si impegna a rispettare i seguenti principi:
- Liceità, correttezza e trasparenza: i dati sono trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’interessato.
- Limitazione delle finalità: i dati sono raccolti per finalità determinate, esplicite e legittime, e non trattati in modo incompatibile con tali finalità.
- Minimizzazione dei dati: sono trattati solo i dati adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per cui sono trattati.
- Esattezza: i dati sono aggiornati, se necessario, e sono adottate misure per la loro tempestiva rettifica o cancellazione.
- Limitazione della conservazione: i dati sono conservati per un periodo non superiore a quello necessario al conseguimento delle finalità.
- Integrità e riservatezza: i dati sono trattati in modo da garantirne un’adeguata sicurezza, compresa la protezione da trattamenti non autorizzati o illeciti e dalla perdita o distruzione accidentale.
- Categorie di dati trattati
Nell’ambito delle attività della struttura, la Cooperativa può trattare:
- Dati anagrafici e di contatto degli utenti, familiari, operatori e fornitori;
- Dati relativi alla salute, anche di natura psichica, e altre categorie particolari di dati (art. 9 GDPR);
- Dati relativi alla vita familiare e sociale degli utenti, necessari ai percorsi riabilitativi;
- Dati giudiziari nei casi previsti dalla legge o dalle autorità competenti;
- Dati di geolocalizzazione o di videosorveglianza, se presenti nel perimetro della struttura.
- Finalità del trattamento
I dati personali sono trattati per le seguenti finalità:
- Gestione del percorso riabilitativo, educativo, sanitario e psicosociale dell’ospite;
- Assolvimento degli obblighi di legge in ambito sanitario, assistenziale e amministrativo;
- Gestione dei rapporti contrattuali con il personale, i fornitori e gli enti pubblici;
- Tutela della sicurezza degli ambienti e delle persone;
- Attività statistiche, di monitoraggio della qualità e di audit (in forma anonimizzata ove possibile);
- Comunicazione con i familiari o soggetti legalmente autorizzati;
- Formazione interna e supervisione dei casi, nel rispetto della deontologia professionale e del segreto professionale.
- Rendicontazione con le ASL di riferimento e altri enti pubblici
- Basi giuridiche del trattamento
Il trattamento è effettuato in base a:
- Art. 6 par. 1 lett. b, c, d, e, f GDPR – Esecuzione di un contratto, obbligo legale, interesse vitale, esercizio di pubblici poteri, legittimo interesse;
- Art. 9 par. 2 lett. h, c, b GDPR – Finalità di cura e assistenza sanitaria/psicologica e protezione dell’interessato.
- Misure di sicurezza
La Cooperativa adotta misure tecniche e organizzative adeguate a garantire la sicurezza dei dati, tra cui:
- Formazione continua del personale;
- Controlli di accesso fisici e informatici;
- Crittografia e pseudonimizzazione dei dati, ove necessario;
- Procedure di backup e disaster recovery;
- Registri delle attività di trattamento.
- Diritti degli interessati
Gli interessati possono esercitare i diritti previsti dagli articoli 15-22 del GDPR, tra cui:
- Accesso ai dati;
- Rettifica e aggiornamento;
- Cancellazione (diritto all’oblio);
- Limitazione del trattamento;
- Opposizione al trattamento;
- Portabilità dei dati.
Le richieste vanno inviate a:
Nome del DPO: BIOSCERT SAS DI SANNINO PASQUALE & C.
E-mail: pasqualesannino@yhoo.it
PEC: bioscert@pec.it
oppure alla seguente mail: coop.aquilone@alice.it
- Titolare del trattamento
L’AQUILONE SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE
Sede legale: VIA LUCA DA PENNE, 3 – CAP 80122 NAPOLI
C.F. 05810690635
P.IVA: 07528090637
Telefono: 081 2384029 / 0824 971586
PEC: aquilonecooperativasociale@pec.it
E-mail: coop.aquilone@alice.it
- Data Protection Officer (DPO)
La Cooperativa ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (DPO), contattabile per ogni chiarimento o richiesta relativa alla protezione dei dati personali:
Nome del DPO: BIOSCERT SAS DI SANNINO PASQUALE & C.
E-mail: pasqualesannino@yhoo.it
PEC: bioscert@pec.it